storia
passione
qualità

Margom Spa: tradizione e innovazione nel settore calzaturiero dal 1952

Un suolificio a Civitanova Marche simbolo di qualità e competenza

La Margom Spa è un’azienda produttrice di suole e tacchi in gomma che, con i suoi 60 dipendenti e un’organizzazione efficiente, si colloca tra le imprese di riferimento del settore calzaturiero italiano. Da sempre, l’azienda con sede a Civitanova Marche unisce competenza artigianale e tecnologie avanzate, offrendo soluzioni di alta qualità destinate ai più importanti brand nazionali e internazionali. Questo equilibrio tra esperienza e innovazione ha permesso a Margom di consolidarsi come un suolificio a Civitanova Marche di grande prestigio, capace di rappresentare l’eccellenza manifatturiera del Made in Italy.


Le origini dell’azienda risalgono al 1952, quando Mario Aimone fondò la “Marchigiana Gomma”, la prima impresa della zona specializzata nella lavorazione di semilavorati in gomma. Con grande intuito e passione per la materia, Aimone pose le basi di una realtà che, nel corso dei decenni, avrebbe definito nuovi standard di qualità nella produzione di suole in gomma. Grazie alla dedizione della famiglia e alla continua ricerca di innovazione, l’attività crebbe rapidamente, divenendo un punto di riferimento per i calzaturifici del territorio marchigiano.


Nel 1974, i figli Giuseppe e Francesco raccolsero l’eredità imprenditoriale del padre fondando ufficialmente la Margom, una ditta con circa 30 operai che produceva suole e tacchi in gomma con un fatturato annuale di circa 200 milioni di lire. Fin da subito, l’obiettivo fu quello di coniugare artigianalità e industrializzazione, garantendo standard qualitativi elevati e una costante attenzione ai dettagli. Questa filosofia produttiva, basata su valori solidi e sulla qualità del lavoro, è rimasta immutata nel tempo e continua ancora oggi a guidare l’azienda.


Negli anni, Margom ha saputo evolversi, investendo in impianti moderni, materiali performanti e tecnologie di produzione di tacchi per calzature sempre più sofisticate. Ogni componente viene progettato per assicurare comfort, resistenza e design, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua trasformazione. L’azienda, infatti, collabora con marchi di fama internazionale, offrendo prodotti su misura che uniscono estetica, funzionalità e durata nel tempo.

Oggi la Margom Spa raggiunge un fatturato annuo di circa 12 milioni di euro, mantenendo salde le proprie radici nel distretto produttivo marchigiano. Il focus rimane fortemente orientato al mercato interno, ma l’azienda esporta con successo circa il 20% della propria produzione in oltre 15 Paesi, dimostrando una crescente apertura verso i mercati esteri e una capacità di adattamento alle esigenze internazionali.


Essere un punto di riferimento per le forniture per calzaturifici significa garantire non solo prodotti di qualità, ma anche un servizio puntuale e personalizzato. Margom supporta i propri clienti in ogni fase del processo produttivo, dalla progettazione al collaudo, offrendo consulenza tecnica e un’ampia gamma di soluzioni. Questo approccio collaborativo e orientato al risultato rappresenta uno dei principali motivi per cui i calzaturifici scelgono Margom come partner di fiducia.

La costante attenzione alla sostenibilità e l’utilizzo di materiali ecocompatibili per calzature dimostrano la visione moderna dell’azienda, sempre più attenta all’impatto ambientale dei propri processi produttivi. La combinazione tra innovazione, esperienza e responsabilità ambientale fa della Margom una realtà unica nel panorama calzaturiero.


Nel corso di oltre settant’anni di storia, Margom ha saputo mantenere la propria identità e allo stesso tempo innovare, diventando sinonimo di affidabilità, qualità e competenza. Oggi, la sua esperienza nella produzione di componenti in gomma per calzature rappresenta un patrimonio riconosciuto a livello internazionale, che continua a crescere grazie a una visione orientata al futuro e a un impegno costante verso l’eccellenza.

Il motore dell'azienda

La forza della Margom S.p.A. consiste senza dubbio nell'organizzazione strategica del lavoro e delle scelte di produzione, ponendo qualità e tempestività del servizio sempre al primo posto. Il motivo è l'amore e la passione che la famiglia Aimone e gli esperti collaboratori dell'azienda coltivano nei confronti delle loro creazioni.
L'esperienza dello staff tecnico del comparto produttivo e una modernissima dotazione tecnologica, rendono questa piccola grande azienda un vero gioiello nel settore della calzatura italiana.
Artigiano incolla la suola alla tomaia di una scarpa da uomo
Polacchini da uomo in camoscio e pelle marrone, grigio e nero.

L'eccellenza dei prodotti: ecco il segreto

Riconosciuta in ambito nazionale – e negli ultimi anni anche a livello mondiale – come leader di qualità e professionalità, la Margom S.p.A. assicura l'eccellenza di manifatture e materiali, seguendo ogni singolo prodotto fin nei minimi dettagli. Gran parte delle attività avvengono sotto la supervisione diretta dell'imprenditore, Giuseppe Aimone, delle sue figlie  e di uno staff di supporto.
Oggi la Margom mostra di aver raggiunto un buon livello di operatività globale, avvalendosi di due poli principali con la qualità e il servizio che sono sicuramente la guida strategica di questa Piccola Grande Azienda.
Leggi di più

Per informazioni sui prodotti del nostro suolificio a Civitanove Marche, chiama il numero +39 0733 800 811!